Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio
Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di...
Leggi
Mutui casa agevolati: con la rinegoziazione risparmiati 38 milioni
Grazie ad una operazione straordinaria di rinegoziazione con le banche convenzionate di circa 4.400 mutui casa agevolati, la Provincia di Trento risparmierà nei prossimi anni 28 milioni di euro mentre i mutuatari 10 milioni di euro. Si tratta di quei mutui - sia a tasso fisso che a tasso...
Leggi
Fondo territoriale di solidarietà: le imprese potranno detrarre dall'imponibile il 50% dell'Irap
Le imprese che partecipano al Fondo di solidarietà territoriale potranno detrarre dall'imposta Irap dovuta per il 2015 e il 2016 il 50% dei contributi a loro carico versati al fondo. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e...
Leggi
Per le politiche attive del lavoro 3,4 milioni di euro in più
I risparmi realizzati in Trentino da un uso oculato delle risorse stanziate dallo Stato per gli ammortizzatori in deroga, da parte sia della Provincia sia delle aziende, potranno essere riutilizzati per finanziare interventi di politiche attive del lavoro. Lo stabilisce la decisione...
Leggi
Scuola: 230 nuovi posti per l’insegnamento delle lingue straniere nella primaria
“Con l’indizione di questo concorso diamo attuazione agli impegni assunti nel marzo scorso per quanto riguarda il piano di assunzioni programmatico del personale docente della scuola, per il triennio 2016/ 2019”. Così il governatore e assessore all’istruzione Ugo Rossi ha...
Leggi
Lavoro: la Provincia e l'Apss assumono 57 giovani funzionari
Un intervento diretto in favore del lavoro giovanile, che punta anche allo "svecchiamento" della macchina amministrativa provinciale, è stato al centro di una decisione assunta oggi in Giunta, nell'ultima seduta del 2016. Su proposta del presidente Ugo Rossi è stata infatti...
Leggi
La dirigenza provinciale si rinnova: via libera a sedici bandi di concorso
Approvati oggi dalla Giunta sedici bandi per accedere alla posizione di dirigente in 6 aree di competenze: gestione del personale, giuridico-amministrativa; tecnico ambientale; sanitaria; sociale; economica. Ai concorsi possono accedere anche giovani che, valutati da una apposita...
Leggi
"Io, Trentino": si va verso un sistema unico di accesso del cittadino alla PA digitale
"Lo abbiamo messo nel nostro Programma di legislatura: lo snellimento delle procedure burocratiche, ovvero la modernizzazione della pubblica amministrazione, è uno dei nostri obiettivi - spiega il governatore Ugo Rossi -. 'Io, Trentino' punta proprio a superare la frammentazione e la...
Leggi
Rifugio Tonini, fiamme domate ma il rischio incendi permane alto
Dal capo della Protezione civile del Trentino arriva in questi minuti un aggiornamento sulla situazione relativa all'incendio che ha distrutto il rifugio Giovanni Tonini. "La situazione è ora sotto controllo - fa sapere il dirigente Stefano De Vigili - e le fiamme sono state domate....
Leggi
Ospedale di Cles, nominato il direttore di ostetricia e ginecologia
Roberto Luzietti è il nuovo direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Valli del Noce di Cles. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in virtù del curriculum...
Leggi
Il ministro Delrio cittadino onorario di Bocenago, questa mattina la cerimonia
Da questa mattina il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è cittadino onorario di Bocenago. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta nella sala del Consiglio comunale del comune della Val Rendena, alla presenza del sindaco Walter...
Leggi
Domani la conferenza stampa di Giunta
E' in programma domani mattina l'ultima seduta della Giunta provinciale di Trento per il 2016. Al termine è prevista la consueta conferenza stampa in cui verranno illustrati i principali provvedimenti assunti. L'appuntamento con i giornalisti è dunque fissato per domani, giovedì 29...
Leggi
In “prima nazionale” a Trento il nuovo spettacolo dei SONICS
Si rinnova la tradizione del “Capodanno a Teatro” con una nuova proposta del Centro Servizi Culturali S. Chiara rivolta al pubblico delle famiglie. Sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio sarà in scena al “Sociale” la Compagnia SONICS che debutterà a Trento in “prima nazionale”...
Leggi
A22: positiva la risposta del Ministero al vicepresidente Olivi sui lavoratori delle aree di sosta
Il parere del Ministero per le infrastrutture e i trasporti era stato richiesto, dalla Provincia, lo scorso 23 dicembre, alla vigilia delle festività natalizie. E la risposta, a tempo davvero di record, è già arrivata: la clausola sociale che tutela la continuità occupazionale dei...
Leggi
Continuità assistenziale, il punto sul nuovo assetto
A quasi due mesi dalla piena operatività in provincia di Trento del nuovo assetto del Servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) preme evidenziare che i dati di attività confermano la positività delle decisioni assunte in sede di programmazione. In questo primo periodo...
Leggi
Al via la campagna informativa di Itea per la riqualificazione energetica degli edifici a proprietà mista
È stata presentata questa mattina la campagna d’informazione “Noi investiamo in qualità della vita, e tu?” rivolta ai cittadini privati proprietari di appartamenti in edifici amministrati da Itea Spa. L’iniziativa mira a sondare l’interesse dei soggetti coinvolti rispetto ad un...
Leggi
“Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”: si presenta la campagna informativa di Itea spa
Domani, martedì 27 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Consiglio della sede di Itea Spa, in via Romano Guardini 22 a Trento, è prevista una conferenza stampa per la presentazione della campagna di Itea Spa: “Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”. Parteciperanno il...
Leggi
Abu Mazen in visita al presepio trentino a Betlemme
BETLEMME - ll presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Abu Mazen, ha onorato ieri con la sua visita il presepio allestito dal Trentino nel chiostro della Basilica della Natività a Betlemme. L'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi gli ha consegnato un piccolo...
Leggi